Dingle Way

176 Km, 8 giorni
SCOPRI DI PIù

Scopri l’Irlanda e la “Dingle Peninsula” camminando

Durata: 8 giorni, 7 notti
Nazioni: Irlanda
Budget per dormire: € 300
Km percorsi: 179
Un cammino di 8 giorni attraverso l’Irlanda sud-occidentale, per scoprirne tutte le meraviglie e le sorprese che riserva e costeggiare l’oceano chilometro dopo chilometro.  

 

  • Alloggi
  • Difficoltà
  • Trasporti alla partenza e all’arrivo
  • Natura

Un giro veramente emozionante attraverso la Dingle Peninsula. Scogliere a picco sul mare, pendii verdissimi ed emozioni uniche! Super consigliata.

@Lucia

Dingle Way

Giorno 1

Da Tralee a Camp 

18 Km | 7 ore | + 200 m

La Dingle Way comincia e finisce in prossimità del Kerry County Museum, a Tralee. Si comincia quindi, andando verso Princes Street e continuando poi girando subito a sinistra attraverso Princes Quay. A questo punto si segue per 2km il tracciato subito alla destra, fino a Blennerville, raggiungendo un ponte dal lato opposto al mulino. Ora si continua attraversando il canale e arrivando alla cittadina. La strada segue quindi la strada principale N86 in direzione Dingle per un breve tratto, per poi, dopo aver attraversato il canale, svoltare alla seconda a sinistra e cominciare a salire lungo strade secondarie sui fianchi della catena montuosa di Slieve Mish. Percorsi all’incirca 3 Km da questo punto, si arriva a Tonavane, si attraversano zone a volte paludose e anche gli ingressi di molte valli. Poi si scende lungo un sentiero di pietra e ancora lungo una valle, si attraversa il fiume Finglas e si compie un breve tratto in salita fino ad incontrare una strada. A questo punto si svolta a destra e si prosegue per circa 1 Km fino a Camp.  

Dingle Way

Giorno 2

Da Camp a Annascaul

17 Km | 6/7 ore | + 270 m

Riprendendo il sentiero dell’attraversamento del Finglas, il cammino prosegue dritto per circa 2 Km, risalendo dalla valle, fino a raggiungere un altezza di 235 m, avendo attraversato una sella tra le cime del Corrin e del Knockbrack. Ora si prosegue passando tra la cresta montuosa di Moanlaur e Knockmore e dall’altro lato la strada principale Tralee-Dingle e si ricomincia a scendere verso una piccola piantagione di conifere. La Dingle Way continua seguendo questa strada, fino all’attraversamento del fiume Emlagh, dopo il quale si esce su un sentiero accidentato in leggera pendenza. Il sentiero ricomincia quindi a salire dietro a una schiera di case e procede verso l’interno su piccole strade e attraverso un campo. Gli ultimi 2 Km di questa tappa porteranno infine direttamente alla località di Annascaul.

Dingle Way

Giorno 3

Da Annascaul a Dingle

22 Km | 8 ore | + 340 m

Si parte da Annascaul e si inizia costeggiando la strada Tralee-Dingle per un breve tratto, fino a quando si giunge a una strada secondaria, da seguire per poco più di 4 Km fino a quando non si arriverà al livello del mare, accanto alle rovine del Castello di Minard. Lasciando questa meravigliosa spiaggia si prosegue lungo una ripida e stretta salita, continuando a seguire il tracciato per circa 6 Km. In questa parte del tracciato occorre prestare particolare attenzione alla mappa e alle indicazioni, visto che più di qualche persona si confonde con i segnali stradali per il Tom Crean Trail. Si attraversa quindi la strada principale N86 e ci si dirige a nord, in direzione del monte Croaghskearda. Continuando per circa 2 Km bisogna attraversare un terreno coltivato e salire sui pendii della montagna. Dopo aver percorso qualche chilometro si giungerà al fiume Garfinny, dove si deve percorrere il ponte che lo attraversa, per dirigersi verso la città di Dingle. Il sentiero attraversa ora la famosa strada asfaltata attraverso il Conor’s Pass, in direzione nord e prosegue in discesa per 4 Km, fino ad arrivare alla meta di questa giornata.

Dingle Way

Giorno 4

Da Dingle a Dunquin 

20 Km | 7 ore | + 370 m

Si comincia dirigendosi a ovest lungo il porto e attraversando il ponte sul fiume Milltown. A questo punto bisogna seguire la strada principale per un chilometro per poi imboccare una strada secondaria, da seguire per circa 3 Km. Ci si unisce quindi al “Pilgrims Route per qualche centinaio di metri, prima di girare fuori strada per 1,5 Km e continuare in direzione nord-ovest. A questo punto il sentiero supera una sella a Mám an Óraigh  e poi scende verso una strada secondaria in direzione di Ventry. Quindi si attraversa una spiaggia, camminando sulla sabbia per circa 2,5 Km, per poi tornare sul terreno più duro e proseguire lungo strade secondarie e binari per altri 2 Km. Si continua lungo la deviazione che segue la strada “Slea Head Road” per poco più di 1 Km e in seguito si ritorna sul sentiero della Dingle Way attraverso una svolta a destra. Quindi, per altri 7 Km si percorre il sentiero, fino a tornare sulla strada principale per gli ultimi chilometri e ad arrivare a Dunquin. 

Dingle Way

Giorno 5

Da Dunquin a Feohanagh

22 Km | 7 ore | + 100 m

Questa tappa comincia in salita verso nord e si trasforma presto in un sentiero di ghiaia, che dopo aver aggirato la località di An Ghráig scende e si ricongiunge con la strada principale. Quindi la Dingle Way attraversa alcune praterie e supera la Clogher Beach, per poi costeggiare alcune scogliere mozzafiato. Riprendendo la strada asfaltata verso nord-est si giunge a un bivio a T, dove si svolta a destra e poi immediatamente a sinistra, per risalire il versante est del campo da golf. A questo punto si attraversa il porto di Smerwick e si percorrono circa 6 Km di spiaggia, fino a raggiungere Murreagh e Ballydavid. Dopo aver superato Ballydavid si continua per 3 Km lungo la scogliera e poi, dopo aver attraversato l’area di Feohangh ci si ritrova in strade secondarie che attraversano un paesaggio dominato dalle montagne e dalle scogliere.

Dingle Way

Giorno 6

Da Feohanagh a Cloghane

21 Km | 7 ore | + 650 m

Partendo dalla località di Feohanagh, il cammino lascia presto la strada asfaltata e si indirizza lungo un antico sentiero che punta in direzione di Cnoc na mBristi. Si prosegue dunque lungo una faticosa salita verso il Monte Brandon, al cui picco si potrà trovare un’antica roccia con una croce. Per affrontare la discesa da questo monte è bene fare attenzione alle condizioni del terreno, che potrebbero risultare estremamente pericolose dopo forti piogge, vista l’elevata pendenza e friabilità del terreno. Per questo motivo è consigliato l’utilizzo di bastoncini da trekking per la discesa. Successivamente si lascia il sentiero per una strada sterrata, che continua in discesa, ma lungo una discesa meno ripida e più graduale, che dura circa 4 Km in direzione della valle. Dopo la discesa si può percorrere un meraviglioso anello fino a Brandon Village, per poi lasciare il molo della cittadina e dirigersi a sud-ovest per poco più di 6 Km, fino a Cloghane.

Dingle Way

Giorno 7

Da Cloghane a Castlegregory

29 Km | 7/8 ore | + 50 m

Il cammino riprende da Cloghane attraverso una tranquilla strada che si dirige nell’entroterra, costeggiando la collina di Drom e offrendo la possibilità di godere di panorami mozzafiato intorno a sé. Si prosegue quindi per circa 3,5 Km, prima di oltrepassare le località di Drom e Farrendalouge e arrivare a Fermoyle. Quindi il sentiero arriva sulla spiaggia più lunga d’Irlanda (11 Km) e continua sulla sabbia per gran parte del suo corso. Si giunge dunque alla piccola località di Fahamore, da cui il sentiero riprende e scende lungo un altro tratto di spiaggia di circa 2,5 Km. L’ultimissima parte della tappa è su strada asfaltata, che porta i camminatori fino a Castelgregory, meta della giornata.

Dingle Way

Giorno 8

Da Castlegregory a Tralee

27 Km | 8/9 ore | + 300 m

Quest’ultima tappa della Dingle Way inizia dirigendosi verso sud-est attraverso un area pianeggiante e paludosa, ma dopo circa 3,5 Km il sentiero si unisce per 200 metri alla strada principale che va da Camp a Castlegregoty. Una volta lasciata la strada principale il cammino ritorna lungo la costa, permettendo ai camminatore di percorrere 7 Km in riva al mare. In situazioni di alta marea, a volte alcuni tratti della spiaggia non sono percorribili e quindi si dovrà intraprendere una piccola deviazione lungo le cime delle scogliere. Dopo aver oltrepassato Camp Village, il sentiero si stacca dalla spiaggia e attraversa la strada “Tralee – Dingle Road”, dirigendosi verso le pendici inferiori della catena Slieve Mish. Si continua quindi lungo il tracciato già percorso nella prima tappa, ma in direzione opposta, per circa 9 Km, fino a raggiungere una tranquilla strada secondaria, che giunge poi alla più grande Dingle Road. Una volta attraversata Blennerville si continua lungo gli ultimi chilometri della Dingle Way, che seguono il canale fino al centro di Tralee.

Powered by Wikiloc
ALTIMETRIA DINGLE WAY

Video Consigliati

Potrebbe risultare utile guardare questi video per scoprire qualche informazione aggiuntiva sulla Dingle Way. Clicca sul pulsante qui sotto per vedere una playlist di video utili!

Prenota la tua Dingle Way

Abbiamo selezionato per te i migliori alloggi lungo la Dingle Way e disposti secondo tre possibili configurazioni, a seconda del prezzo. Se prenoterai gli alberghi tramite questa sezione puoi stare tranquillo, la prenotazione sarà effettuata direttamente da Booking.com e non pagherai nulla in più!

Configurazione

Media

Dingle Way
Dingle Way
€€
Configurazione

Media

Dingle Way
Dingle Way
€€

Configurazione media

Giorno 0

TRALEE

Giorno 1

CAMP

Giorno 2

ANNASCAUL

Giorno 3

DINGLE

Giorno 4

DUNQUIN

Giorno 5

FEOHANAGH

Giorno 6

CLOGHANE

Giorno 7

CASTLEGREGORY

Giorno 8

TRALEE

Configurazione media

Giorno 0

TRALEE

Giorno 1

CAMP

Giorno 2

ANNASCAUL

Giorno 3

DINGLE

Giorno 4

DUNQUIN

Giorno 5

FEOHANAGH

Giorno 6

CLOGHANE

Giorno 7

CASTLEGREGORY

Giorno 8

TRALEE

La Guida Ufficiale

Leggi la guida ufficiale della Dingle Way, uno strumento fondamentale per orientarsi correttamente, scoprire informazioni sui luoghi attraversati e lasciarsi ispirare dalla magia del Cammino!
Dingle Way
Dingle Way

Il Sito Ufficiale

Il Sito ufficiale della Dingle Way è un fantastico portale dove poter trovare tutte le informazioni aggiornate riguardo al percorso; contiene inoltre moltissimi consigli e strumenti utili per la pianificazione del proprio cammino!

Per tutte le informazioni sempre aggiornate riguardanti la West Highland Way e ogni suo aspetto si consiglia di consultare il sito ufficiale:

Walk the Dingle Way on the Dingle Peninsula Kerry Ireland

Un altro sito molto utile per pianificare il proprio itinerario è:

The Dingle Way Walking Trail | Homepage | Dingle Way

Per controllare tutte le informazioni aggiornate riguardo alloggi, ristori e in generale il percorso della Dingle Way bisogna verificare sui siti web dedicati ufficiali e sul link qui sopra.

Booking.com