"Vediamo se c'è tutto !"
Quante volte ti è capitato di partire e di esserti scordato qualcosa oppure di non sapere esattamente cosa portare lungo un cammino e se lo zaino fosse troppo pesante? Nel seguente articolo ho cercato di riassumere gli elementi principali da portare con sé lungo la Via degli Dei e ho anche creato un PDF con una lista completa degli oggetti da portare.
1. Le scarpe
Le scarpe sono probabilmente l’accessorio più importante per qualsiasi cammino o trekking, è infatti importantissimo prendere delle scarpe adatte al proprio piede e alla propria postura, affidandosi a marchi di qualità e spendendo magari qualcosa in più, per non incorrere durante il cammino in infortunei o vesciche. Personalmente consiglio sempre di provare le scarpe in negozio, per capire effettivamente come calzano e se sono adatte a noi, comunque per la Via degli Dei alcune ottime soluzioni sono le seguenti:
2. Lo zaino
Per la Via degli Dei consiglio di utilizzare uno zaino di circa 30/40 litri, in modo tale che non sia troppo pesante o ingombrante lungo questo breve cammino. Va bene praticamente qualsiasi marca o modello, purché sia comodo e resistente. È anche molto importante munirsi di una copertura antipioggia per lo zaino, che molto spesso è già inclusa al suo interno, ma se così non fosse bisogna senz’altro procurarsela! Di seguito lascio alcuni modelli validi di marche differenti e varie tipologie di prezzo:
3. La guida
Come in ogni cammino è importantissimo avere con sé una guida, non solo per non perdersi, ma anche per scoprire curiosità e informazioni interessanti sui luoghi che si attraversano. Secondo me le migliori guide della Via degli Dei sono:
Scarica la guida gratis !
Ho preparato per te la checklist gratuita degli elementi da portare nello zaino per la tua Via degli Dei. Clicca sul link qui sotto per scaricarla in PDF e iscriverti alla nostra mailing list!
Altri elementi importanti
Come in ogni cammino è importantissimo avere con sé una guida, non solo per non perdersi, ma anche per scoprire curiosità e informazioni interessanti sui luoghi che si attraversano. Secondo me le migliori guide della Via degli Dei sono:
Bastoncini da trekking
Kit pronto soccorso
MANTELLA PER LA PIOGGIA
CREMA SOLARE
CALZE da trekking
CARICATORE PORTATILE
Itinerari più popolari
Informati sui percorsi più popolari tra i nostri utenti, per scoprire se tra questi ci potrebbe essere la tua prossima avventura!
Il Cammino di Santiago in 10 giorni
Scopri il cammino di Santiago in 10 giorni da Astorga, percorrendone gli ultimi 260 Km, attraversando paesaggi fantastici e conoscendo persone uniche.
Cammino del Salento – Via del Mare
Scopri il Cammino del Salento e la sua Via del Mare, 115 Km di cammino quasi interamente lungo la costa del Mar Adriatico
Il Cammino di San Francesco di Paola
Scopri la Calabria lungo il Cammino di San Francesco di Paola, un cammino non molto conosciuto, che però riserva meraviglie uniche.
Il Cammino di San Benedetto
Scopri l’Italia centrale lungo il Cammino di San Benedetto, seguendo le tracce del Santo e attraversando regioni meravigliose.
Il Sentiero degli Dei
Scopri la Costiera Amalfitana percorrendo il Sentiero degli Dei, che costeggia montagne a picco sul mare e lascia ammirare panorami unici.
La Via degli Dei (5 giorni)
Scopri la Via degli Dei, visitando borghi antichi e osservando paesaggi mozzafiato in un itinerario di 4 notti sull’Appennino Tosco-Emiliano.
Interessante